- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il giorno 16 marzo 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge definito “Cura Italia”. Nell’attesa del testo definitivo e dei vari provvedimenti attuativi si riporta una sintesi delle misure ritenute più significative in tema di lavoro.
DECRETO “CURA ITALIA” – LE MISURE PER IL LAVORO
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il giorno 16 marzo 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge definito “Cura Italia”. Nell’attesa del testo definitivo e dei vari provvedimenti attuativi si riporta una sintesi delle misure ritenute più significative
"DECRETO “CURA ITALIA” – LE MISURE PER PROFESSIONISTI E IMPRESE
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’art. 38, comma 5, lettera a del DL 331/93 stabilisce che: “Non costituiscono acquisti intracomunitari: a) l'introduzione nel territorio dello Stato di beni oggetto di perizie o di operazioni di perfezionamento o di manipolazioni usuali
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Gli accantonamenti per rischi ed oneri sono destinati soltanto a coprire perdite o debiti “(…) di natura determinata ed esistenza probabile (…)” – per quanto riguarda i rischi - o “(…) natura determinata ed esistenza certa (…)” per quanto riguarda gli oneri - dei quali tuttavia alla chiusura dell’esercizio risulta la “(…) data di sopravvenienza o ammontare indeterminati (…)”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il Regolamento d’esecuzione UE 2018/1912 del 4 dicembre 2018 ha modificato il Regolamento UE n. 282/2011, introducendo il nuovo articolo 45-bis in materia di elementi di prova, idonei a dimostrare che i beni sono stati trasferito in altro Stato membro della UE. Nessun chiarimento è stato fornito dall’Agenzia delle Entrate.