- Scritto da Daniela Soligo
Come ogni anno, entro il 31 marzo gli enti associativi che usufruiscono delle agevolazioni fiscali ai fini delle imposte dirette e dell’IVA devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le eventuali modifiche intervenute nel corso dell’anno precedente, utilizzando il modello EAS.
- Scritto da Daniela Soligo
Dal 13 marzo è possibile trasmettere l’istanza di accreditamento all’Agenzia delle Entrate per accedere al contributo da parte associazioni sportive dilettantistiche e ONLUS, mentre gli enti iscritti al Runts lo dovranno fare nell’apposita area dedicata del Registro.
- Scritto da Daniela Soligo
Attesa da tanto tempo e annunciata a dicembre, è finalmente arrivata l'autorizzazione della Ue ai nuovi regimi fiscali dedicati al Terzo Settore.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Caso di studio: General contractor che emette fattura al cliente (condominio minimo) che esercita l’opzione dello sconto in fattura nel corso del 2024. Gli interventi sono stati pagati dal General contractor nel corso del 2023 e del 2024. La condizione prevista all'articolo 1, comma 5, del D.L. 39 del 2024, si ritiene soddisfatta?
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
In tema di agevolazioni acquisto prima casa (vedasi articolo Legge di bilancio 2025. Agevolazione acquisto prima casa: raddoppio del termine per la vendita dell’ex prima casa. Ancora dubbi sul credito d’imposta), l’Agenzia delle entrate ha confermato nel Videoforum