- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’articolo 121, comma 1-quater, del DL 34/2020 (così come modificato dal DL 4/2022) prevede che: “i crediti derivanti dall'esercizio delle opzioni di cui (…) non possono formare oggetto di cessioni parziali
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Le sovvenzioni/contributi pubblici da comunicare a terzi
Il comma 125 dell’articolo 1 della legge n. 124 del 2017 prevede l’obbligo di comunicare “(…) entro il 30 giugno di ogni anno,
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con al risposta n. 40 del 21 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti interessanti sempre nell’ambito dell’agevolazioni 110%. In particolare il caso da verificare concerne un condominio minimo che - a seguito di demolizione - diventa un unico edificio.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Nel caso di emissione di fatture verso la PA trova ancora applicazione il DM 55/2013, pertanto, è possibile ricevere delle “notifiche d’esito committente”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Secondo quanto previsto dall’art. 1, commi da 13 a 15 del DL 41/2021 i contribuenti che hanno usufruito degli aiuti Covid (usufruendo delle nuove soglie di cui alla sezione 3.1 e avvalendosi degli aiuti del 3.12 del Temporary Framework) devono predisporre un’autodichiarazione per attestare che l’importo usufruito non sia complessivamente superiore ai massimali e che siano state rispettate le condizioni per poter usufruire degli stessi.