- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il decreto Rilancio (DL 34/2020) prevede tre agevolazioni per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro:
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La sentenza della Cassazione n. 5289 del 26/02/2020 ha confermato l’indirizzo della giurisprudenza di merito ritenendo che la compensazione di un credito senza l’apposizione di visto è una mera violazione formale.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’art. 28 del DL Rilancio prevede una nuova agevolazione introducendo un credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo. Rispetto all’articolo 65 del DL 18/2020, che prevedeva un credito soltanto per immobili appartenenti alla categoria C1 (negozi), la nuova agevolazione prevede una “sfera” più ampia di immobili, escludendo soltanto quelli abitativi.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con la Circolare n. 12 del 13 maggio 2020 l’Agenzia delle entrate fornisce “chiarimenti in merito alla prova delle cessioni intracomunitarie. Articolo 45-bis del Regolamento Ue n. 282 del 2011, introdotto dal Regolamento Ue n. 1912 del 2018”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’art. 27 del c.d. DL “Rilancio”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 maggio 2020, prevede che non è dovuto il versamento:
- del saldo IRAP relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, fermo restando il versamento degli acconti dovuti per il medesimo periodo d’imposta;
- della prima rata di acconto IRAP, relativa al periodo d’imposta successivo al 31 dicembre 2019, “nella misura prevista dall’articolo 17, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica del 7 dicembre 2001, n. 435”.