- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’interpello 156 del 28 maggio 2020 è stata l’occasione per l’Agenzia delle Entrate di pronunciarsi sull’uscita del regno Unito dalla comunità europea. Di fatto è la prima volta che l’Agenzia parla apertamente della questione
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’agenzia delle Entrate, fornisce –con la risposta all’interpello n. 112 del 21 aprile 2020 - chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme erogate a titolo di indennizzo dal FIR percepito da un azionista ai sensi dell’art. 1 commi 493-507 della L. 145/2018.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il modello e le istruzioni per la presentazione dell’stanza “(…) per il riconoscimento del fondo perduto” sono state pubblicate con il provvedimento n. 230439/2020 dall’Agenzia delle Entrate del 10 giugno 2020.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 14 del 6 giugno 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’agevolazione che dà diritto al credito d’imposta per i canoni di locazione di immobili non abitativi (ex art 28 del DL 34/2020).
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’art. 186 del DL 34/2020 (Decreto rilancio), in parziale modifica dell’articolo 98 del DL 18/2020 (Decreto cura Italia), stabilisce che “limitatamente all'anno 2020, il credito d'imposta di cui al comma 1 e' concesso, ai medesimi soggetti ivi contemplati, nella misura unica del 50 per cento del valore degli investimenti effettuati, e in ogni caso nei limiti dei regolamenti dell'Unione europea richiamati al comma 1, entro il limite massimo di 60 milioni di euro (…)”.