- Scritto da Daniela Soligo
Entro i primi mesi del 2021 il Runts diventerà operativo e gli Enti non commerciali dovranno scegliere se entrare a farne parte o meno valutandone i vantaggi e gli oneri conseguenti.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 1 lett. c), del DL 746/83 “(…) l'intento di avvalersi della facoltà di effettuare acquisti o importazioni senza applicazione dell'imposta (…)” deve risultare “(…) da apposita dichiarazione, redatta in conformita' al modello approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, trasmessa per via telematica all'Agenzia medesima, che rilascia apposita ricevuta telematica con indicazione del protocollo di ricezione”.
- Scritto da Daniela Soligo
Il DPR 462/01 dispone l’obbligo di eseguire le verifiche periodiche degli impianti elettrici di messa a terra per tutte le attività commerciali, artigianali, di servizi, dove c’è la presenza di almeno un lavoratore non necessariamente dipendente. Il mancato adempimento comporta sanzioni amministrative e penali.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La Corte di Cassazione con sentenza 24093 del 30 ottobre 2020, ribadisce quanto già sentenziato nel 2017, affermando che non vi è alcuna differenza in diritto tra i crediti d’imposta inesistenti e non spettanti e rinviando la questione di merito ai giudici competenti. Questa affermazione, non del tutto condivisibile, determinerebbe una più gravosa applicazione in relazione ai termini di notifica degli avvisi di accertamento e in termini sanzionatori.
- Scritto da Dott. Andrea Ferronato
L’art. 3 della Legge n. 443 dell'8 agosto 1985 (Legge quadro per l’artigianato), nel definire l’impresa artigiana