- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il DL 104/2020 (Decreto Agosto) all’art. 110 introduce la “rivalutazione generale dei beni d’impresa”. Diversamente dalla precedente rivalutazione tale agevolazione risulta molto conveniente, anche in relazione alla possibilità di valutare i singoli beni.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
E’ bene ricordare che, tranne per alcuni servizi in deroga, la “Brexit” non ha avuto un impatto “sostanziale” sulle prestazioni di servizi. In particolare, con riferimento alle prestazioni di servizi generici di cui all’art. 7-ter, il criterio di territorialità è determinato in base alla residenza del committente (BTB) o del prestatore (BTC), con riferimento a soggetti (passivi o no) residenti nel territorio dello Stato. Non vi è pertanto alcuna distinzione tra soggetti UE e soggetti EXTRAUE, ma semplicemente tra soggetti residenti o non residenti in Italia.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con la risposta all’interpello 80 del 3 febbraio 2021 dell’agenzia delle Entrate, in merito all’acquisto di case antisismiche, viene sciolto un dubbio importante che nasce dal contenuto della Legge di bilancio 2021, in relazione alle agevolazioni superbonus e sismabous.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta notificando delle comunicazioni di “anomalie su quadro RW”. Per correggere gli eventuali errori relativi alla mancata compilazione del quadro deve essere presentata una dichiarazione integrativa. Di seguito verranno analizzate le sanzioni applicabili.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La Legge 178/2020, articolo 1 commi 95-96, modifica l’articolo 2 del DL 69/2013 (convertito con modifiche dalla L. 98/2013 - Sabatini) dedicato ai “finanziamenti per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle piccole e medie imprese”.



