- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Ai sensi dell’art. 3 del DL 104/2020 è previsto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali – “(…) invia eccezionale per fronteggiare l’emergenza COVID-19 (…)” - per i datori di lavoro privati che non hanno usufruito dei trattamenti di cassa integrazione.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con risoluzione n 289 del 23 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla possibilità di integrare la dichiarazione iva in cui il credito sia chiesto a rimborso, quando manca il visto di conformità e la pratica sia stata archiviata dall’Ufficio competente.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Caso di studio. Un cliente italiano dispone di alcuni stampi di proprietà. Questi stampi sono stati prodotti in Italia e servono per la realizzazione dei beni oggetto dell’attività del cliente. Gli stampi verranno inviati ad un fornitore europeo che li utilizzerà per produrre i beni, che poi saranno rivenduti al cliente italiano. Gli stampi sono di proprietà del cliente italiano.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
I crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali (riferimento articolo 1 della L. 160/2019) dovrebbero essere contabilizzati come contributi in conto impianti.
- Scritto da Daniela Soligo
È in scadenza per lunedì 26 aprile p.v. la possibilità di essere iscritti nella lista dei beneficiari del 2x1000 per l’anno 2021.




