- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il caso trattato dalla consulenza giuridica dell’Agenzia delle Entrate n. 10 del 2 ottobre 2020 concerne l’istallazione:
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il provvedimento Prot. n. 2012/87956 dell’Agenzia delle Entrate dell’11 giugno 2012 stabilisce che “possono disapplicare la disciplina delle società in perdita sistemica (…) le società che (…) si trovano in una delle seguenti condizioni (…)” tra le quali c’è il punto “g) le società per le quali gli adempimenti e i versamenti tributari sono stati sospesi differiti da disposizioni normative adottate in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’articolo 5, L. 225/1992.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Ai sensi dell’art. 3 del DL 104/2020 è previsto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali – “(…) invia eccezionale per fronteggiare l’emergenza COVID-19 (…)” - per i datori di lavoro privati che non hanno usufruito dei trattamenti di cassa integrazione.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con risoluzione n 289 del 23 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla possibilità di integrare la dichiarazione iva in cui il credito sia chiesto a rimborso, quando manca il visto di conformità e la pratica sia stata archiviata dall’Ufficio competente.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Caso di studio. Un cliente italiano dispone di alcuni stampi di proprietà. Questi stampi sono stati prodotti in Italia e servono per la realizzazione dei beni oggetto dell’attività del cliente. Gli stampi verranno inviati ad un fornitore europeo che li utilizzerà per produrre i beni, che poi saranno rivenduti al cliente italiano. Gli stampi sono di proprietà del cliente italiano.