Articoli

L’art. 1 del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 12 luglio 2021, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, modifica il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 20 aprile 2015. Tali modifiche permettono di estendere l’applicazione della norma (che si riferiva al regime MOSS) ai soggetti che aderiscono al regime speciale OSS e IOSS.

Il punto 30 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72. 

Il numero 30) della Tabella A, Parte II, allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, dispone l'applicabilità dell'aliquota IVA del 4 per cento alle cessioni "degli apparecchi di ortopedia;

In data 23 giugno 2021 è stata fornita risposta all’interrogazione parlamentare 5-069289 relativa alla richiesta di “chiarimenti sull’applicazione dei limiti di operatività per le società di comodo e per le società in perdita sistematica per il periodo d’imposta 2020”.

Il Direttore dell’Agenzia con provvedimento del 28.01.2021 ha approvato la modulistica Isa per il periodo d’imposta 2020, recependo l’annunciato intervento dell’art. 148 del DL 34/2020 che “prometteva” un intervento normativo sugli ISA per tener conto degli effetti dell’emergenza sanitaria. Sono state introdotte tre ulteriori cause di esclusione dalla compilazione degli ISA (codificate con i numeri 15,16 e 17), descritte dal DM 2 febbraio 2021.

Come specificato nel precedente intervento, nelle vendite online effettuate nei confronti di privati comunitari, al superamento della sogli di euro 10.000,00, si deve applicare l’iva del paese di destinazione.