- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La legge di conversione del DL 34/2020 (L. 77/2020 pubblicata il 18 luglio sul supplemento Ordinario n. 25 della Gazzetta Ufficiale n. 180) ha modificato in modo rilevante l’art. 119, intitolato “Incentivi per l'efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”.
L’Agenzia delle Entrate a fine luglio ha pubblicato una guida relativa al Superbonus e una circolare ad agosto (24/2020). Infine in data 8 agosto è stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia sulle modalità di cessione del credito.
Il 5 agosto 2020 sono stati firmati i decreti attuativi “asseverazioni” e “requisiti” relativi agli “(…) interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio (…)”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il decreto legge n. 63/2013 ha introdotto il cosiddetto “sisma bonus”. In base alla zona sismica in cui si trova l’immobile, al risultato ottenuto con l’esecuzione dei lavori e alla tipologia di edificio, sono concesse detrazioni differenti (dal 50% fino al 85%).
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con ordinanza depositata il 13 marzo 2019 (r. o. n. 142 del 2019), la Commissione tributaria provinciale di Benevento ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 28 del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 (“Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata”), in riferimento agli artt. 3 e 76 della Costituzione.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 10 luglio 2020 il provvedimento n. 259854 e la Circolare 20/E, “(…) definendo i criteri e le modalità di applicazione e fruizione dei crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (…)”, di cui agli articoli 120 e 125 del D.L. 34/2020.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Nella circolare 2/2020 dell’Agenzia delle Entrate vengono fornite alcune specifiche in merito alle “detrazioni per interventi (…)” sulla “(…) facciata esterna degli edifici esistenti”. Come indicato nel titolo stesso – e meglio specificato al paragrafo 2 della Circolare – risultano esclusi gli interventi realizzati durante la costruzione di un immobile, anche nel caso “di demolizione e ricostruzione”.