- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Nella Circolare n. 9 del 2019 l’Agenzia delle Entrate fornisce al paragrafo tre alcuni chiarimenti circa l’applicazione e la disapplicazione del regime forfettario.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il Consiglio dei ministri nella giornata del 18 febbraio 2022 ha approvato un decreto che tra l’altro “corregge il tiro" sulle misure introdotte dal DL 4/2022 (Sostegni-ter) in materia di contrasto alle frodi sulle agevolazioni edilizie. Il decreto Sostegni-ter – oggetto di conversione entro il 28 marzo - ha introdotto all’articolo 28 il “blocco” delle cessioni successive alla prima (cfr. articolo Viene meno la facoltà di successiva cessione dei bonus ristrutturazione. Quali sono i possibili scenari?).
Compilazione modello intra vendite. Colonna 15: Paese di origine. Come capire l’origine della merce?
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Nella colonna 15 del modello intra- 1 deve essere inserto il codice ISO del paese di origine della merce venduta. Cosa si intende per paese di origine? Ci si deve riferire alla definizione di origine non preferenziale.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Dal 2018, e in particolare dall’inizio della vendita dell’innovativa lampada “Poldina” diventata presto prodotto iconico dello stesso gruppo, Zafferano è riconosciuta come uno dei principali operatori nel segmento di mercato relativo all’illuminazione led e wireless.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Con la determinazione prot. 493869/RU del 23 dicembre 2021, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, in attuazione delle nuove regole cd. “quick fixies” recepite dal D. Lgs 192/2021 e delle nuove disposizioni in materia statistica contenute nel Regolamento UE n. 1197/2020, ha modificato le modalità di compilazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie, introducendo delle semplificazioni relative agli obblighi di comunicazione.