- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Le semplificazioni
Secondo quanto previsto dall’articolo 2435-bis c.c. “le società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in forma abbreviata
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Per le spese relative ad interventi edilizi effettuate sulle parti comuni nel 2021, l’amministratore di condominio deve presentare entro il 7 aprile 2022 una comunicazione.
- Scritto da Daniela Soligo
5 per mille: a partire dal 9 marzo è possibile inviare le domande all’Agenzia delle Entrate per accedere al contributo da parte di Onlus e Associazioni Sportive Dilettantistiche. La scadenza è prevista per l’11 aprile 2022. Per ODV e APS invece c’è tempo fino al 31 ottobre 2022.
- Scritto da Daniela Soligo
Entro il 31 marzo di ogni anno, gli enti associativi che usufruiscono delle agevolazioni fiscali ai fini delle imposte dirette e dell’IVA devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le eventuali modifiche intervenute nel corso dell’anno precedente, utilizzando il modello EAS.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il 14 febbraio è stato firmato dal ministro della Transizione Ecologica il Decreto che fissa i tetti massimi di spesa per gli interventi di efficientamento energetico