Articoli

Nella giornata di ieri è stata approvata al Senato la Legge di conversione del D.L. 9 agosto 2022 (Decreto aiuti-bis). Con riferimento ai bonus edilizi e all’opzione di cessione di cui all’art. 121 del DL 34/2020 è stata risolta quella incertezza che – durante l’estate – aveva “bloccato” le acquisizioni dei crediti da parte delle banche.

La Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del D.M. n. 58 del 28/02/2017 e delle linee guida ad esso allegate, ha fornito a settembre alcune risposte importanti in merito alla dimostrazione del compimento di almeno il 30% dei lavori.

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili in data 29 luglio 2022 ha firmato il Decreto Direttoriale n. 324 con il quale disciplina le modalità di erogazione del contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, introdotto per mitigare i maggiori costi sostenuti dalle imprese che svolgono attività di autotrasporto di merci per conto terzi per l’acquisto del carburante (cfr “credito d’imposta per gli autotrasportatori”).

Il 15 luglio 2022 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la L. n. 91/2022 di conversione del D.L. n. 50/2022 (“Decreto Aiuti”), con la quale è stato confermato il riconoscimento - a favore degli autotrasportatori di cose in conto terzi - di un credito d’imposta per il costo sostenuto nel primo trimestre 2022 per l’acquisto di gasolio (no AD BLUE).

Nella seduta del 7 luglio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo, che corregge e integra il D.lgs. 36/2021, in tema di enti sportivi professionistici e di lavoro sportivo. Se il testo verrà confermato le disposizioni entreranno in vigore all’inizio del prossimo anno.