- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il D.L. 14 del 12/01/2019 (codice della crisi) è stato oggetto di due distinti correttivi. In particolare l’ultimo, il D.lgs. 83/2022 ha riscritto nella sostanza la definizione di “crisi”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’articolo 22 nella bozza del Ddl di bilancio 2023 ripristina “(…) la disciplina fiscale relativa alla deducibilità dei cc.dd. costi black list, (…)
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’articolo 8bis, comma 1, lettera d), del DPR 633/1972, stabilisce che “sono assimilate alle cessioni all'esportazione, se non comprese nell'articolo 8: (…) d) le cessioni di apparati motori e loro componenti e di parti di ricambio degli stessi e delle navi e degli aeromobili di cui alle lettere precedenti, le cessioni di beni destinati a loro dotazione di bordo e le forniture destinate al loro rifornimento e vettovagliamento, comprese le somministrazioni di alimenti e di bevande a bordo ed escluse, per le navi adibite alla pesca costiera, le provviste di bordo”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La legge di bilancio (L. 190/2014) introduce all’articolo 1 un credito d’imposta per le imprese che – dall’esercizio successivo a quello in corso AL 2014 – effettuano investimenti in attività di Ricerca e sviluppo.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il DL n. 176 del 18 novembre 2022 (denominato Aiuti Ter) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 19 novembre 2022. L’articolo 9 del decreto modifica la disciplina del Superbonus. Ecco le principali novità.