- Scritto da Daniela Soligo
In attesa che il Correttivo Bis venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale, pubblichiamo una breve guida che aiuterà le associazioni nell'inserimento dei dati dei collaboratori/lavoratori sportivi nel Registro Attività Sportive (RAS).
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’art. 162-bis del TUIR (così come modificato dall’art. 12 del D.lgs. 142/2018) introduce la definizione, ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP, di intermediari finanziari, società di partecipazione finanziaria e non finanziaria.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il caso oggetto di contendere riguarda le ritenute che Eni Spa, in qualità di datore di lavoro, aveva effettuato sulla prestazione resa da un suo dipendente italiano che lavorava in Congo.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Secondo quanto presupposto dall’art. 44 TUIR, secondo comma lettera a) : “ai fini delle imposte sui redditi: (…) i titoli e gli strumenti finanziari (…) emessi da società ed enti di cui all'articolo 73, comma 1, lettera d), si considerano similari alle azioni a condizione che la relativa remunerazione sia totalmente indeducibile nella determinazione del reddito nello Stato estero di residenza del soggetto emittente; a tale fine l'indeducibilità deve risultare da una dichiarazione dell'emittente stesso o da altri elementi certi e precisi”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Nel principio di diritto 13/2021 l’Agenzia delle Entrate afferma che il “(…) destinatario della merce importata (…) può detrarre l'IVA assolta in dogana, previa registrazione della bolletta doganale