Articoli

La regola generale per le detrazioni su interventi edilizi è che i tetti di spesa massimi vengano calcolati in base al numero di unità immobiliari presenti prima dell’intervento

La compilazione della sezione statistica Il Capo V del Regolamento Ue n. 2152/2019 è dedicato allo “scambio di dati riservati ai fini delle statistiche sugli scambi intra-UE di beni”. 

In data 28 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato in bozza la legge di bilancio 2022 intervenendo, all’art. 9, sul credito d’imposta per investimenti in beni strumentali e per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Si tratta di una bozza che sarà oggetto di intervento prima dell'approvazione, ma vediamo comunque le principali novità abbozzate dai legislatori. 

In data 28 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato in bozza la legge di bilancio 2022 intervenendo, all’art. 8, sulle agevolazioni relative agli interventi edilizi. Si tratta di una bozza che sarà oggetto di intervento prima dell'approvazione, ma vediamo comunque le principali novità abbozzate dai legislatori. 

Recentemente il MISE ha pubblicato i modelli per comunicare i dati relativi ai crediti di imposta del Piano Nazionale Impresa 4.0.