Articoli

IL CASO: il campionario che una società preponente affida all’Agente come dev’essere consegnato? Si deve fare la fattura? In caso di campionario non restituito come si deve comportare la società preponente? 

I rapporti con la PA, in nota integrativa solo i vantaggi economici specifici.

Quand’è che una norma ha applicazione retroattiva? La differenza tra norma sostanziale e procedimentale e i limiti della norma retroattiva.

La nuova deducibilità dell’IMU per gli immobili strumentali

L’esportatore autorizzato può rilasciare dichiarazioni di origine preferenziale su fattura a prescindere dal valore della merce esportata. Dette dichiarazioni sostituiscono i certificati di origine Eur1 come prove dell’origine preferenziale delle merci.