- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La legge di bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024 n. 207), pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, in relazione agli interventi di recupero del patrimonio edilizio (c.d. bonus casa - art. 16 bis del TUIR), riqualificazione energetica (all’art. 14 del DL 63/2013 - ecobonus) e sismabonus (art. 16 co. 1-bis ss TUIR) ha previsto un regime transitorio (cfr. articolo detrazioni – bozza DDL di bilancio – regime transitorio).
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La legge di bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024 n. 207) è stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024. L’art. 1, ai commi 81-83, prevede nuovi requisiti per dedurre - nel calcolo dell’IRAP e dal reddito d’impresa – le spese di rappresentanza,
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Il 1 gennaio 2025 entra in vigore il D.lgs. 180 del 13.11.2024 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 281 del 30.11.2024.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
RECUPERO EDILIZIO
Per quanto riguarda le spese volte al recupero edilizio (art. 16-bis del TUIR - bonus casa)
- Scritto da Daniela Soligo
E’ arrivata l’attesa proroga al 2026 che vede coinvolte le associazioni sportive ed in genere le associazioni non lucrative nell’affrontare il tortuoso (e già prorogato) tema del passaggio dal regime di esclusione al regime di esenzione Iva dei corrispettivi specifici versati dagli associati o tesserati.