- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
Nel Videoforum di Italia Oggi del 27 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcune domande in merito al ravvedimento operoso e al suo “rapporto” con lo schema d’atto.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La Corte di cassazione con ordinanza n. 960 del 15 gennaio 2025, si è pronunciata in merito all’art. 67, DL n. 18 del 2020 che aveva disposto “(…) la sospensione dall'8 marzo al 31 maggio 2020 dei termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici degli enti impositori”.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L’art. 1 commi 436 e seguenti della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha introdotto l’IRES premiale: un agevolazione che si sostanzia nella riduzione dell’aliquota d’imposta al 20% al verificarsi di determinate condizioni per il solo anno 2025. Siamo in attesa – in ogni caso – dell’emanazione delle disposizioni attuative, per le quali non è stato fissato alcun termine.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24205 del 09/09/2024 affronta il caso di un contribuente che svolge l’attività di pilota di aereo per una compagnia che ha la propria direzione effettiva in Portogallo.
- Scritto da Dott.ssa Anna Sgambaro
L'art. 9, comma 1 lett. d) del D.lgs. 192/2024 (Riforma dell'IRPEF e dell'IRES in attuazione della L. 111/2023 di delega fiscale) pubblicato in G.U. 16.12.2024 n. 294, ha abrogato il comma 3 dell’art. 110 del TUIR.