Articoli

Attesa da tanto tempo e annunciata a dicembre, è finalmente in arrivo l'autorizzazione della Ue ai nuovi regimi fiscali dedicati al Terzo Settore.

Dal 1° gennaio 2026 quindi si apre un nuovo capitolo per gli enti non profit che potranno avvalersi di regole stabili e coerenti con il quadro europeo sugli aiuti di Stato.

Attenzione che sempre dal 1° gennaio 2026, il regime agevolato L. 398/91 tornerà ad essere applicato solamente ai sodalizi sportivi.

Le associazioni culturali che attualmente non sono iscritte al Runts dovranno a questo punto fare una scelta valutando se rimanere fuori dal Runts applicando i regimi fiscali ordinari o se entrare nel Registro usufruendo dei nuovi regimi fiscali ivi previsti.

Anche le ONLUS sono chiamate a fare una scelta: si ricorda infatti che se la Onlus non provvede ad iscriversi nel registro unico nazionale del Terzo settore entro il 31 marzo 2026, il sodalizio non si estingue ma la perdita della qualifica di Onlus comporta l’obbligo di devolvere il patrimonio.

 

Hai delle domande?

Scrivici

CONDIVIDI