Articoli

Nella legge di bilancio 2023 vi sono alcune novità in merito ai bonus edilizi.

Per quanto riguarda il superbonus l'argomento è stato già affrontato in un precedente articolo.

Tra i BONUS del 2023 si ricorda che il bonus facciate non è stato prorogato. Il BONUS mobili, invece, è stato portato a euro 8.000,00.

Il bonus eliminazione barriere architettoniche che era stato introdotto soltanto per il 2022, è stato ampliato. Infatti è concesso nella misura del 75%, per spese sostenute dal 01/01/2022 al 31/12/2025 e si ripartisce in cinque quote annuali di pari importo. Tra gli interventi rientrano sia l’eliminazione delle barriere architettoniche sia la creazione di automatismi su meccanismi già presenti. Devono essere rispettati i requisiti del DM n 236 del 14.06.89. L’art. 119-tre DL 34/2020 prevede che “Per le deliberazioni in sede di assemblea condominiale relative ai lavori di cui al comma 1, è necessaria la maggioranza dei partecipanti all'assemblea che rappresenti un terzo del valore millesimale dell'edificio”. Questo ovviamente per facilitare la decisione all’interno dei condomini. 

Hai delle domande?

Scrivici

CONDIVIDI