Articoli

Deve fare particolari valutazioni sulle spese relative alle parti comuni? Sì L’agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello 58 del 2021 tratta proprio questo caso.

Nello specifico l’Agenzia ricorda che la Legge di Bilancio 2021 (art. 1, comma 66, lettera n) della L. 178/2021) ha previsto che “(…) il Superbonus si applica anche agli interventi effettuati «dalle persone fisiche (…) con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche»”. Nel caso di specie, l'edificio è composto da due unità immobiliari di cui l'Istante è titolare, rispettivamente, della piena proprietà e della nuda proprietà. Pertanto, potrà accedere, nel rispetto di ogni altra condizione richiesta dalla normativa e ferma restando l'effettuazione di ogni adempimento richiesto (aspetti non oggetto della presente istanza di interpello) alla agevolazione in esame. L’istante aveva indicato che tra gli interventi da realizzare vi era il “(…) cappotto esterno con sostituzione di parte dei serramenti esterni e il rifacimento di una porzione dell'impianto termico". Nessuna valutazione sulle spese relative alle parti comuni.

Hai delle domande?

Scrivici

CONDIVIDI